Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

 

1

L'idrovolante arriva a Trieste per prendere i passeggeri e ammara vicino al Molo Audace

 2

I passeggeri vengono portati all'idrovolante  

 

3

Flottaggio prima del decollo

 

PD 8 File 003

Decollo! 

 

DSC 2044

Pirano 

 

DSC 2045

Pirano

 

DSC 2046

Portorose

 

DSC 2048

Le tre punte di Punta Salvore 

 

DSC 2053

Umago. E da qui si taglia per l'interno dell'Istria

 

DSC 2056

La foce del Quieto e in lontananza a destra Cittanova

 

DSC 2060

Fianona

 

DSC 2061

Si rivede il mare e l'isola di Cherso

 

DSC 2067

Il traghetto fermo a Faresina

 

DSC 2074

Punta Zaglav. In alto a sinistra il Monte Ossero e l'isolotto di Levrera

 

DSC 2076

La città di Cherso. Sullo sfondo l'isola di Veglia

 

DSC 2078

Lubenizze

 

DSC 2082

Il lago di Vrana

 

DSC 2091

San Martin di Cherso e Levrera

 

DSC 2094

La baia di Ustrine. In alto le pendici del Monte Ossero e l'isola di Unie

 

DSC 2096

Ossero

 

DSC 2100

Ossero

 

DSC 2101

Ossero

 

DSC 2102

Neresine

 

DSC 2104

Neresine. Sullo sfondo Sansego e le due Canidole

 

DSC 2111

A destra il Monte Ossero, San Giacomo e sullo sfondo l'isola di Unie

 

DSC 2112

Lussinpiccolo e la Valle d'Augusto attraverso l'elica dell'apparecchio

 

DSC 2113

Cofzagna, Artatore, l'aeroporto e Zabodaschi. Sullo sfondo l'isolotto di Zabodaschi, Sansego, Canidole piccola e grande

 

DSC 2116

Monte Asino e Bocca Vera. A sinistra Le isole di Coludarz e di Morter

 

DSC 2117

Il forte di Monte Asino

 

DSC 2120

In primo piano Coludarz e dietro Morter in versione... I LOVE LUSSINO!

 

DSC 2121

Bocca Vera e in secondo piano Zabodaschi

 

DSC 2125

Bocca Falsa

 

DSC 2129

Lussinpiccolo. In primo piano Velopin con il moletto a T

 

DSC 2133

Lussingrande e Rovenska

 

DSC 2134

Valdarche

 

DSC 2135

San Martin

 

DSC 2160

San Martin: la parte storica del Camposanto

 

DSC 2161

San Martin: cimitero con la parte nuova

 

DSC 2164

Lussinpiccolo e Valle d'Augusto. Inizia l'ammaraggio

 

DSC 2166

Il Duomo e a destra le rovine del Castello

 

DSC 2169

La Riva e il Municipio. A destra, in seconda fila, Palazzo Fritzi

 

DSC 2173

Quasi ammarati. Si vedono da sinistra il molo, Villa Perla, l'ex Pension Helene e, giallo pallido, l'ex Hotel Vindobona che poi è stata l'abitazione del dottor Cleva

 

PD 24 File 001

Ammaraggio, proprio di fronte al cantiere 

 

DSC 2178

L'idrovolante e il suo pilota Cesare Baj

 

DSC 2247

L'idrovolante ormeggiato al molo della Capitaneria

 

 

E infine...... ma questo spettacolo da più di 8000 metri di altezza non è dall'idrovolante!

DSC 7445 mod

Si vede da Punta Pernata sull'isola di Cherso, in basso a destra, fino a Punte Bianche sull'Isola Lunga, in alto a sinistra