Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

Pubblicazioni edite dalla Comunità di Lussinpiccolo

cronologia
Massimo Ivancich – Cronologia dell’isola dei Lussini, 
a cura di  Rita Cramer Giovannini con la collaborazione di Sergio Petronio e Renato Antoni (2021)

Formato 21 x 33 cm (200 pagine)

Edizioni Mosetti - Trieste
ISBN 978-88-945029-5-4

 

ricordi di unepoca

Ricordi di un'epoca Lussino 1918-1945, a cura di  Rita Cramer Giovannini (2022)

Formato 24 x 28 cm (222 pagine)

Edizioni Mosetti - Trieste
ISBN 978-88-945029-9-2 

 Per vedere un saggio delle prime 37 pagine:

http://www.mosetti.ts.it/edizioni/RicordiLussino/


kaschmann

Giuseppe Kaschmann - Signore delle scene, di Giusy Criscione (2012)

Formato 24 x 17 cm (406 pagine)

Su richiesta, comprensivo di un fascicolo da 56 pagine in croato e in inglese, con i testi della mostra "Giuseppe Kaschmann  Signore delle scene"

  Turismo a Lussino

I primi cinquant'anni di turismo a Lussino, di Rita Cramer Giovannini e Franko Neretich (2015).

Formato 21 x 29,5 cm (309 pagine)

Edizione Comunità di Lussinpiccolo -
LINT Editoriale
ISBN 978-88-8190-314-6 


novelleNovelle del Quarnero, di Cecilia Donaggio (2010)

Formato 23 x 15 cm (40 pagine)

 

 

storia sulle pietreLa nostra storia sulle pietre, (2010)

Formato 30 x 20 cm (165 + 12 pagine)


imperial

L’imperial bandiera d’onore marittimadi Tullio Pizzetti (2006)

Formato 17 x 24 cm (59 pagine)

 

una volta a lussinUna volta, a Lussin… - gli scritti di Elsa Bragato, (2007)

Formato 17 x 24 cm (500 pagine)


Vversiersi della sponda orientale del Golfo di Venezia, di Lucio Ferretti (2005)

Formato 17 x 24 cm (135 pagine)

 

 

 

 

 

 

 

istruzione nauticaLa storia dell’istruzione nautica a Lussinpiccolo – 1805 -1948,ristampa in unico volume dei due libri già pubblicati nel cinquantenario e nel centenario della fondazione della scuola (2005)

Formato 17 x 24,5 cm (449 pagine)


la beffa di lussinoLa Beffa di Lussino, di Sergio Castelli (2003)

Formato 17 x 24 cm (63 pagine)

 

 collanaRicordando Lussino, collana di sei volumi fotografici sull’arcipelago lussignano, di Neera Hreglich (1999-2005).

Formato 23 x 30 cm

1.La Madonna di Cigale (63 pagine)
2.I Velieri lussignani (143 pagine)
3.Il giro dell’isola (175 pagine)
4.Barche – Regate – Pesca – Squeri - Avvenimenti – Cerimonie civili e religiose - Lavori pubblici – Comunicazioni marittime e aeree (197 pagine)
5.I Lussignani - Vita paesana - Musica – Teatro – Scuola - Ritratti e famiglie lussignane (205 pagine)
6.Lussingrande (157 pagine)

      I sei volumi sono disponibili anche separatamente


Altre pubblicazioni distribuite dalla Comunità di Lussinpiccolo

Lussino nel passato – lettere e documenti

Lussino nel passato – lettere e documenti, di Neera Hreglich Mercanti, Carlina Piperata Rebecchi, Italo Scoppini (1983)

Formato 17 x 24 cm (311 pagine)

Tipografia Atena - Trieste

  Neera Gatti – ceramiche a Venezia

Neera Gatti – ceramiche a Venezia, di Carlina Rebecchi Piperata (1979)

Formato 24 x 23,5 cm (94 pagine)

Tipolitografia I.S.G. - Vicenza


L’arte sacra nelle chiese di Lussingrande

L’arte sacra nelle chiese di Lussingrande, di Mons. Cornelio Stefani – Steffich (2003)

Formato 25 x 34 cm (151 pagine)

Testi in Italiano, Croato, Inglese, Tedesco

TIPSE Vittorio Veneto

  Ricette cucina di Caterina Camalich Tarabocchia, ricopiate a Trieste 22 Nov 1949

Ricette cucina di Caterina Camalich Tarabocchia, ricopiate a Trieste 22 Nov 1949, a cura di Laura Campanacci (2003)

Formato 15 x 21 cm (38 pagine)


“Ettore M.” – L’ultimo veliero di Lussino – nel racconto del Capitano Ottavio Martinoli

“Ettore M.” – L’ultimo veliero di Lussino – nel racconto del Capitano Ottavio Martinoli, di Eugenio Martinoli (2004)

Formato 15 x 21 cm (95 pagine)

Golden Press

  Onda del mio mare

Onda del mio mare, di Marianna Deganutti (2004)

Formato 12 x 17,5 cm (132 pagine)

Stampa no problem - Monza


Cinquecento anni di storia di una famiglia lussignana – Dall’arte della seta nel Comasco alla navigazione di lungo corso nel Mediterraneo e oltre e alla progettazione navale a Trieste

Cinquecento anni di storia di una famiglia lussignana – Dall’arte della seta nel Comasco alla navigazione di lungo corso nel Mediterraneo e oltre e alla progettazione navale a Trieste, di Tullio Pizzetti (2006)

Formato 16,5 x 23 cm (353 pagine)

Del Bianco Editore

  L’Angelo di pietra – sono nato a Lussinpiccolo nel 1940…

L’Angelo di pietra – sono nato a Lussinpiccolo nel 1940…, di Raoul Colombis (2010)

Formato 12 x 17,5 cm (132 pagine)

Libreria Al segno Editrice


Sanità e personaggi nell’Istria veneto-asburgica

Sanità e personaggi nell’Istria veneto-asburgica, di Loris Premuda (2011)

Formato 15 x 21 cm (151 pagine)

Ars Libera

 

Giuseppe Martinoli picc

Giuseppe Martinoli, una vita dedicata alla botanica, Atti del convegno, Roma 25 novembre 2011, a cura di Adriana Martinoli (2015)

Formato 15 x 21 cm (132 pagine)

La Musa Talìa, Venezia