Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

 

 

 

Lettera ai Lussignani da parte del Parroco di Lussinpiccolo

 

Parrocchia della Nativitá della Beata Vergine Maria

Lussinpiccolo

51550 Mali Lošinj / Lussinpiccolo

Croazia

 

COMUNITA  DI  LUSSINPICCOLO

Via Belpoggio 25

34123 Trieste, Italia

 

                                                                                     Lussinpiccolo, 7 marzo 2023

 

Cari Lussignani, 

Mi rivolgo a voi per la prima volta come attuale parroco a Lussinpiccolo.

Sono contento di aver avuto delle opportunità durante i miei sei anni di servizio per incontrare alcuni di voi, alcuni di voi li conoscevo giá  prima, 30 anni fa quando ero cappellano qui a Lussino.

Sono particolarmente lieto di pregare con voi il sabato nei mesi estivi,

le sante messe e dopo di esse le nostre piacevoli chiacchierate al piazzale della chiesa.

Ricevo regolarmente il vostro giornale di Lussino che mi mandate. Grazie.

Mi ha fatto piacere sapere che vi riunite ogni anno per le festivitá dell’ Annunciazione di Maria, il 25 marzo.

Ovviamente questa chiesetta vi sta a cuore e vi piace molto. Avete molti ricordi della crescita con la fede, dei pellegrinaggi, delle preghiere per le nostre famiglie, i nostri figli, specialmente per i marittimi, ma anche tutti voi espatriati . Io sono di Cherso, la mia cioè la nostra chiesa e San Salvadur ( San Salvatore).

Ancora oggi gli abitanti di Lussino si recano quotidianamente in pellegrinaggio a questa chiesetta, specialmente per il fine settimana in cui è aperta e il mese di maggio,  in cui abbiamo sempre la Santa messa il lunedi  e il sabato.

Da quando sono diventato parrocco , questa chiesa mi è particolarmente cara. È la nostra chiesa votiva, un punto di preghiera, meditazione religiosa, pace e contemplazione.

Sapete tutti che la chiesetta e situata in una posizione in qui le onde del  mare bagnano le rocce sottostanti, ma non solo. Quando il vento e forte e le onde sono grosse, il vento porta le gocce  di mare e di sale fino alla chiesa. Con gli anni naturalmente il sale ha fatto dei danni sulla chiesa stessa ed e necessaria una ristrutturazione  e riparazione.

Negli ultimi tre anni è stato installato un nuovo tetto, è stata installata una nuova grondaia e ed stato ristrutturato l’ interno della chiesa, il quale conserva i doni votivi di inestimabile valore per noi, dei nostri marittimi, emigranti e credenti locali.

E stato ristrutturata la piazzetta davanti alla chiesa e anche la  piccola sagrestia..

Ora non rimane che il restauro della facciata  con lavori in pietra intorno alle finestre e le panchine intorno alla chiesa per sedersi. Il valore delle opere è stimato in circa € 27.000

Vi scrivo con questa breve lettera chiedendovi di aiutarci, se possibile,  con i vostri contributi in denaro, sia come comunità che come individui. Qualunque cosa decidete e se e quanto potete. (Forse da qualche parte c'è un "gioioso donatore di tutto il cuore”. )

Per ogni contributo o regalo, vi sarò estremamente grato. Per la Festa

dell ‘ Assunzione di Maria in cielo, il 15 agosto,serviró la Santa messa per tutti i nostri benefattori.

Vi auguro di cuore una bella Festa dell’ Annunciazione, pregate, divertitevi, pregate il rosario. Prego per tutti voi, specialmente per tutte le nostre famiglie e per i vostri figli.

Vi accompagni e vi protegga l'intercessione della nostra Madre celeste,la nostra Annunziata. 

Don Roberto, parrocco di Lussinpiccolo.

 

 

 Lussinpiccolo dal mare