Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

Foglio 63

 

Per vedere il PDF cliccare sulla copertina a sinistra

In questo foglio:

  • Comunità di Lussino ODV
  • Riflessioni su Lussinpiccolo-Lussingrande
  • Attività della Comunità nel 2019 e 2020
  • Disordine nel mettere…… ordine!!!
  • Sergio Anselmi: Storie di Adriatico
  • Verze e calamari
  • Eventi felici
  • Borsa di studio Giuseppe Favrini 2020-2021
  • I Malabota, Malabotich, Malabotta
  • La generosa disponibilità del Comandante Roberto Stuparich
  • Pandemia & Genealogia: i Cattich
  • La barca a remi Luisella
  • L’esodo di due piroscafi dal Quarnero al Golfo di Napoli
  • Nel cortile della casa di Pia Leva
  • Cherso e Lussino, le isole della Bora
  • 1870-2020: i 150 anni di Roma capitale d’Italia
  • RoSa, la più antica barca lussignana tuttora navigante
  • Ricordando le famiglie Chalvien, Furlani, Checchi
  • Messe estive 2020 a Lussinpiccolo
  • La pinza della Leiluzza
  • Lussinpiccolo, Pasqua 2020
  • Il siluro, arma letale sui mari, ideato e prodotto a Fiume
  • Lettere
  • Visita di Ossero con Ernesta Berna Topic´
  • Qualche notizia su Ossero e Coludarz
  • Assemblea della Comunità di Lussinpiccolo
  • Statuto
  • La storia del palombaro Moscardin
  • Ci hanno lasciato
  • Commemorazioni
  • Notizie sul Marò Elvino Medri
  • Trieste, dopo il 12 giugno 1945 le stragi titine proseguirono
  • Commemorazione di Norma Cossetto a Trieste
  • Elargizioni in memoria dei nostri cari defunti
  • Elargizioni